Dio si rivolge al profeta Ezechiele e lo invia: “Quelli ai quali ti mando sono figli testardi e dal cuore indurito”. Forse anche noi siamo parte di coloro che sono chiusi all’ascolto della parola del Signore...
Categoria: La Parola della Domenica
Parola della Domenica: “Gesù, tu sei il solo e vero amico…”
Nella pagina evangelica di questa Domenica, il nostro sguardo si fissa su Gesù nel suo chinarsi sui tanti drammi dell’umanità. Prima, egli guarisce una donna, che da anni...
Parola della Domenica: “Ci fu una grande tempesta di vento…”
“Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena”. La tempesta di cui racconta il vangelo di Marco è anche il segno di ogni turbamento...
Parola della Domenica: “…ascolta benigno le nostre invocazioni”
“O Dio, fortezza di che spera in te, ascolta benigno le nostre invocazioni”. L’inizio della preghiera della Colletta di questa Domenica esprime la fiducia filiale della Chiesa nella presenza...
Parola della Domenica: “siamo destinati all’eternità felice in Dio”
“Sappiamo infatti che, quando sarà distrutta la nostra dimora terrena, che è come una tenda, riceveremo da Dio un’abitazione, una dimora non costruita da mani d’uomo, eterna, nei cieli”...
Parola della Domenica: “solennità del Corpo e Sangue di Cristo”
Come la Chiesa ci ricorda con stupore in questa solennità del Corpo e Sangue di Cristo, l'Eucaristia è il più grande tesoro che il Signore Gesù ci ha lasciato in dono...
Parola della Domenica: “…nella Trinità di una sola sostanza”
Il Volto splendente di Dio è Padre, Figlio e Spirito Santo. Questa è la nostra fede, come afferma la preghiera della Chiesa nella festa della SS. Trinità...
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra”. Con queste parole, nel giorno di Pentecoste, la Chiesa invoca il dono dello Spirito Santo. Uniamoci tutti alla supplica della Chiesa...
Parola della Domenica: “Ascensione di Gesù al Cielo”
In questa Domenica la Chiesa celebra l'Ascensione di Gesù al Cielo. E' una solennità molto bella, nella quale il nostro sguardo è invitato a orientarsi, con decisione e con gioia, al paradiso...
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Dice al riguardo é il suo grido non venga coperto in noi, è necessario che ciascuno, secondo le sue possibilità ne a dirgli...
Parola della Domenica: “Aspetto il Paradiso, mio caro!”
Oggi la Chiesa prega il Padre perché a tutti i credenti in Cristo sia data “l’eredità eterna”. Ancora una volta nella liturgia riecheggia il richiamo del Paradiso, a ricordarci che la vita è un pellegrinaggio verso la vera Patria, che è Dio.
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Nel Vangelo Gesù presenta se stesso come il pastore buono delle pecore. Il termine buono può es-sere anche tradotto con “bello”. Gesù, pertanto, si presenta come il “pastore buono e bello”.
Parola della Domenica: “Resta con noi!”
Nel vangelo di Luca si racconta l'incontro tra Gesù e due discepoli che sono in cammino verso Emmaus. E' molto toccante la loro invocazione: “Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto”.
Parola della Domenica: “Mio Signore e mio Dio!”
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia. In questa Domenica ascoltiamo il Vangelo nel quale san Giovanni racconta l'episodio dell'incontro tra Gesù risorto a l'apostolo Tommaso.
Parola della Domenica: “Pasqua. Risurrezione del Signore.”
Pasqua. Risurrezione del Signore. “Alleluia”, canta oggi la Chiesa in una gioia straripante. Dopo aver vissuto i giorni della Settimana Santa e i riti tanto suggestivi del Sacro Triduo, eccoci alla celebrazione della Santa Pasqua.
Parola della Domenica: “riviviamo l’ingresso del Signore a Gerusalemme.”
Domenica delle Palme e della Passione del Signore. In questo giorno riviviamo l'ingresso del Signore a Gerusalemme. Commenta Benedetto XVI: “Per questo, con buona ragione la Chiesa nascente...
Parola della Domenica: “Noi, pertanto, siamo i figli della risurrezione”
V Domenica di Quaresima. È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
Parola della Domenica: “Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia”
IV Domenica di Quaresima. Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia”. Cantando il salmo responsoriale, la Chiesa oggi rinnova la propria gioia, nella Domenica tradizionalmente chiamata “Laetare”.
Parola della Domenica: “Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio”
Mentre i Giudei chiedono segni e i Greci cercano sapienza, noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani; ma per coloro...
Parola della Domenica: “Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!”
Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo! In questa parola, pronunciata sul monte della Trasfigurazione, risuona la voce del Padre, che si rivolge ai tre apostoli presenti, esortandoli a rimanere...
Parola della Domenica: “Cristo è morto… per ricondurvi a Dio”
Il cammino quaresimale è un cammino nella santità. Per questo l’apostolo Paolo ci ricorda: “Cristo è morto… per ricondurvi a Dio”. Rinnoviamo il desiderio della santità guardando ai santi!...
Parola della Domenica: “non dire niente a nessuno…”
“Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto”. La pagina del Vangelo domenicale ci parla di un lebbroso che viene purificato da Gesù. La sua gioia è tale che non...
Parola della Domenica: “La prima via è l’umiltà…”
Nel salmo responsoriale della Messa domenicale ascoltiamo: “Il Signore sostiene i poveri, ma abbassa fino a terra i malvagi”. E’ questa la convinzione di fede dell’uomo biblico, coltivata a partire ...
Parola della Domenica: “Io so chi tu sei: il santo di Dio!”
Io so chi tu sei: il santo di Dio! Uno spirito impuro si rivolge così al Signore. Le sue parole sono di disprezzo ma anche di paura. E' la paura della santità di Dio che tormenta il demonio...
Parola della Domenica: “convertitevi e credete nel vangelo”
Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo. Le parole di Gesù attestano la presenza salvifica di Dio nel mondo e nella storia umana, e sono un vero annuncio di gioia.
Parola della Domenica: “diventate santi…”
Non vi lamentate se vedete che nella Chiesa oggi ci sono pochi santi. Piuttosto aiutatela...e diventate santi...voi! Finché gridate: ‘E' buio! E' buio!’, non si accende la luce. Se volete vincere il buio, accendete...
Parola della Domenica: “Egli vi battezzerà in Spirito Santo”
La Chiesa, nella festa del Battesimo di Gesù, canta con il salmo responsoriale: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza. E canta nella gioia perché ascolta le parole di Giovanni il Battista: Egli vi battezzerà in Spirito Santo...
Parola della Domenica: “Il padre e la madre di Gesù…”
“Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui”. In tal modo l’evangelista Luca rappresenta Maria e Giuseppe, mentre si trovano nel tempio e incontrano prima Simeone e poi Anna...
Parola della Domenica: “Canterò per sempre l’amore del Signore”
Con il ritornello del salmo responsoriale, ripetiamo: “Canterò per sempre l’amore del Signore”. E’ il canto di stupore della Chiesa a motivo del mistero dell’Incarnazione.
Parola della Domenica: “egli farà tutto questo”
“Degno di fede è colui che vi chiama: egli farà tutto questo”. Nella parola di san Paolo, rivolta ai Tessalonicesi, ritroviamo il fondamento di ogni nostra speranza: la fedeltà di Dio al suo amore per noi...
Parola della Domenica: “Preparate la via del Signore”.
Nel Vangelo di oggi risuona la parola di Giovanni il Battista: “Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”. Il Precursore di Gesù si rivolge al popolo di Israele; ma quella sua parola...
Parola della Domenica: “Fate attenzione, vegliate”.
I Domenica di Avvento. “Fate attenzione, vegliate”. E’ questo il richiamo di Gesù, che risuona nella prima Domenica di Avvento, come invito a preparare il Natale...
Parola della Domenica: “Cristo regni!” – “Sempre!”
La più alta espressione della regalità di Gesù è la Croce. Il Cuore di Gesù Crocifisso, infatti, è la ferita - feritoia da cui scaturisce l'infinita misericordia di Dio, unica e vera salvezza del mondo...
Parola della Domenica: “Il giorno del Signore verrà”
Mentre l'anno liturgico va verso la sua conclusione, la Chiesa ci invita a volgere lo sguardo alle “cose ultime”, ovvero al mistero della morte, alla risurrezione, alle realtà eterne...
Parola della Domenica: “Ha sete di te, Signore, l’anima mia”
“Ha sete di te, Signore, l’anima mia”. Quanto ripetiamo nel ritornello del salmo domenicale esprime la preghiera che nasce spontanea nel cuore umano che si pone davanti a Dio...
Parola della Domenica: “Uno solo è il vostro Maestro…”
“Uno solo è il vostro Maestro”, afferma Gesù nel vangelo di san Matteo. Spesso, purtroppo, abbiamo il cuore diviso, perché molti sono i falsi maestri a cui diamo credito. Abbiamo bisogno di...
Parola della Domenica: “Gesù, il quale ci libera dall’ira che viene”
“Gesù, il quale ci libera dall’ira che viene”. È bellissima questa parola di san Paolo! È scritta per sostenere la speranza cristiana nella misericordia di Dio, che in Gesù ha trovato la sua pienezza...
Parola della Domenica: “Risplendete come astri nel mondo…”
“Risplendete come astri nel mondo, tenendo salda la parola di vita”. Nella Domenica odierna, ricordiamo questa bella parola di san Paolo nel canto al Vangelo...
Parola della Domenica: “Gli invitati non erano degni…”
“La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni”. Gesù fa questa affermazione raccontando la parabola del banchetto nuziale, quale simbolo del regno di Dio...
Parola della Domenica: “che significa meditare Cristo?”
“Che cosa dovevo fare alla mia vigna che ancora non abbia fatto?”. Nella parola del Cantico dei Cantici è espressa la sorprendente sovrabbondanza dell’amore del Signore per noi...