Il salmo responsoriale di questa Domenica ci esorta a ripetere e a cantare: “ Gustate e vedete com’è buono il Signore”. La sua bontà è il suo infinito amore per noi. Lo ricorda il bellissimo racconto della
Categoria: La Parola della Domenica
Parola della Domenica: “Io sono il Dio di tuo padre”
“Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe”. Con queste parola Dio si rivolge a Mosè, presso il roveto ardente...
Parola della Domenica: “Questi è il Figlio mio, l’eletto”
Raccontando l’episodio della Trasfigurazione, san Luca è attento ad annotare, alla conclusione della visione luminosa che riempie di stupore gli apostoli presenti...
Parola della Domenica: “Si converta allora il tuo amore”
“E’ bello rendere grazie al Signore”, ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale in questa Domenica, ormai prossima all’inizio del percorso quaresimale.
Parola della Domenica: “E’ bello rendere grazie al Signore”
“E’ bello rendere grazie al Signore”, ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale in questa Domenica, ormai prossima all’inizio del percorso quaresimale.
Parola della Domenica: “Amate i vostri nemici…”
La pagina del vangelo ci lascia un po’ sconcertati. In effetti le parole di Gesù appaiono tremendamente esigenti. “A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici...
Parola della Domenica: “Signore, allontanati da me…”
“Ora, invece, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti”. San Paolo, riafferma con forza e con gioia questo annuncio che a Corinto qualcuno metteva in dubbio. Nel giorno del Signore...
Parola della Domenica: “Signore, allontanati da me…”
“Signore, allontanati da me, perché sono un peccatore”. In queste parole bellissime si rispecchia la consapevolezza di Pietro al cospetto di Gesù. Chi di noi è senza peccato davanti a Dio? Per questo è sempre importante rinnovare...
Parola della Domenica: “lo accolse tra le braccia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”. L’evangelista sta parlando del vecchio Simeone, uomo giusto e pio, che si reca al tempio di Gerusalemme
Parola della Domenica: “è la Parola del Verbo di Dio”
“Le tue parole, Signore, sono spirito e vita”. Il ritornello del salmo responsoriale della santa Messa domenicale da preghiera diviene orientamento per il nostro cammino, in virtù di quanto ci viene suggerito da Madeleine Delbrel...
Parola della Domenica: “A ciascuno è data una manifestazione…”
“A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune”. In questa parola che l’apostolo Paolo rivolge ai cristiani di Corinto, ci è data l’opportunità di considerare, nella preghiera, l
Parola della Domenica: “Tu sei il Figlio mio, l’amato”
Riascoltiamo oggi, nel vangelo di san Luca, le parole che il Padre, presso il Giordano, rivolge a Gesù: “Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento”. Queste stesse parole...
Parola della Domenica: “E il Verbo si fece carne”
Nel Prologo del suo vangelo, San Giovanni contempla il mistero dell'Incarnazione: "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi"...
Parola del giorno: “Tu ci sei necessario, Cristo”
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la maternità divina della SS. Vergine, siamo ancora invitati a contemplare il mistero della nascita di Gesù. Ci accompagna, in questo atto di preghiera e adorazione...
Parola della Domenica: “festa della Santa Famiglia”
In questa Domenica la Chiesa celebra la festa della Santa Famiglia. In tal modo, guardando a Maria e a Giuseppe, gli occhi di tutti noi indugiano ancora, con meraviglia e gioia, sul volto divino del Bambino Gesù, che oggi troviamo tra i dottori nel Tempio di Gerusalemme.
Parola della Domenica: “…santificata dalla presenza del Verbo”
Maria, che in fretta raggiunge la cugina Elisabetta, portando nel proprio grembo il Signore Gesù, è per tutti noi anche l’esempio nell’annuncio del Vangelo. La vita di Maria, santificata dalla presenza...
Parola della Domenica: “Gesù vuol viverlo in me”
“Giovanni evangelizzava il popolo”, afferma il vangelo di san Luca. Noi siamo chiamati alla sua stessa missione. Ma come realizzarla nella quotidianità della nostra vita?...
Parola della Domenica: “il Signore è con te”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Rallegrarti, piena di grazia: il Signore è con te”. Nel saluto che l’arcangelo Gabriele rivolge alla Madonna ritroviamo il significato della bella solennità dell’Immacolata Concezione...
Parola della Domenica: “realizzerò le promesse di bene”
“Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore – nei quali io realizzerò le promesse di bene”. In questa parola pronunciata dal profeta Geremia trova risposta l'attesa che percorre la storia: quella di un Salvatore...
Parola della Domenica: “venga il tuo Regno”
"Dio onnipotente ed eterno che hai voluto rinnovare tutte le cose in Cristo, tuo figlio, Re dell’universo”. Anzitutto, contempliamo. Gesù risorto da morte è il Re dell'universo. Tutto trova consistenza e significato in Lui...
Parola della Domenica: “vedranno il Figlio dell’uomo venire…”
“Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria”. Le parole di Gesù sono un invito alla vigilanza e all’attesa...
Parola della Domenica: “Non temere; va’ a fare come hai detto…”
Ascoltiamo dal primo libro dei Re: “Elia le disse: «Non temere; va’ a fare come hai detto. Prima però prepara una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te e per tuo figlio, poiché così dice il Signore, Dio d’Israele...
Parola della Domenica: “Dio onnipotente e misericordioso…”
La Colletta domenicale ci esorta a pregare così: “Dio onnipotente e misericordioso, tu solo puoi dare ai tuoi fedeli il dono di servirti in modo lodevole e degno”. E’ una preghiera che rivolgiamo al Signore anche dopo aver ascoltato...
Parola della Domenica: “Che cosa vuoi che io faccia per te?”
“Che cosa vuoi che io faccia per te?”. In questa domanda rivolta da Gesù al cieco di Gerico, troviamo la bellezza divina del cuore di Gesù, il buon Pastore, che non si stanca di cercare coloro che si sono perduti...
Parola della Domenica: “Chi vuole diventare grande tra voi…”
Ascoltiamo la parola che il Signore rivolge ai suoi apostoli: “Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti”. La categoria evangelica del servizio rimane...
Parola della Domenica: “vendi quello che hai”
La parola che Gesù rivolge a un tale che gli corse incontro domandando che cosa fare per avere la vita eterna, ci accompagna: “Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri...
Parola della Domenica: “lo vediamo coronato di gloria”
Ascoltiamo dalla Lettera agli Ebrei: “Fratelli, quel Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, lo vediamo coronato di gloria e di onore a causa della morte che ha sofferto, perché per la grazia di Dio egli provasse la morte a vantaggio di tutti”...
Parola della Domenica: “Ora a voi, ricchi: piangete…”
Ora a voi, ricchi: piangete e gridate per le sciagure che cadranno su di voi! Le vostre ricchezze so-no marce, i vostri vestiti sono mangiati dalle tarme. Il vostro oro e il vostro argento
Parola della Domenica: “Perdonati, perdoniamo!”
Ascoltiamo dalla lettera di san Giacomo, apostolo: “La sapienza che viene dall’alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera”
Parola della Domenica: “Tu sei il Cristo”
“Tu sei il Cristo”. In questa confessione dell’apostolo Pietro sta tutta la fede cristiana. Gesù è il centro e il cuore di questa fede. Tutto deriva e consegue dal ...
Parola della Domenica: “si apriranno gli occhi dei ciechi”
La Colletta domenicale ci orienta al Padre, come a colui che ci ha donato il Salvatore e lo Spirito Santo. La preghiera ci accompagna mentre rimaniamo in ascolto del profeta Isaia, portavoce di speranza...
Parola della Domenica: “Chi teme il Signore abiterà nella sua tenda”
La Chiesa pone sulle nostra labbra una bella invocazione: “Chi teme il Signore abiterà nella sua tenda”. E’ il ritornello del Salmo responsoriale. Il “santo timore” ...
Parola della Domenica: “E’ tutto quello che ho e lo dono al Signore”
“Perciò anche noi serviremo il Signore, perché egli è il nostro Dio”. Con queste parole, l’antico popolo di Israele ratificava l’alleanza con Dio alla presenza di Giosuè...
Parola della Domenica: “Siate invece ricolmi dello Spirito”
Al fine di richiamare i cristiani di Efeso a una vita più coerente con la fede professata, san Paolo esorta alla preghiera: “Siate invece ricolmi dello Spirito, intrattenendovi fra voi con salmi...
Parola della Domenica: “Non vogliate rattristare lo Spirito Santo…”
E’ un invito all’esame di coscienza, al fine di valutare davanti a Dio ciò che in noi corrisponde alla Sua volontà e ciò che, invece, non vi corrisponde, in vista di...
Parola del giorno: “Rabbì, è bello per noi essere qui”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli”. Sull’alto monte...
Parola della Domenica: “Io sono il pane della vita…”
Custodiamo nel cuore le parole di Gesù: “Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!”. Se fame e sete non si placano...
Parola della Domenica: “Dio è amore di misericordia!…”
La preghiera della Colletta, che ci accompagna in questa Domenica e per tutta la settimana, mette sulle nostre labbra la bella invocazione: “O Dio, nostra forza e nostra speranza…effondi su di noi la tua misericordia”...
Parola della Domenica: “Il Signore è il mio pastore…”
Quasi a fare da eco alla parola evangelica, questa Domenica ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale: “Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla”...
Parola della Domenica: “Va’, profetizza al mio popolo Israele”
Dice il Signore al profeta: “Va’, profetizza al mio popolo Israele”. In queste parole si riempie di significato la missione affidata ad Amos. Egli è incaricato di parlare in nome di Dio...