Ascoltando la parola di Dio che la celebrazione ci offre, ci accorgiamo che san Giuseppe...
In Evidenza
Omelia – Santa Messa delle Ceneri
Sono risuonate queste parole: “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora...
Omelia – Apertura del Giubileo
Quest’oggi, all’ora di pranzo, facevo una passeggiata per le vie della nostra bella città di Tortona...
Parola e Vita
Ultimi aggiornamenti
La parola del giorno “Sion ha detto: Il Signore mi ha abbandonato”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Sion ha detto: Il Signore mi ha abbandonato, il Signore mi ha dimenticato...
La parola del giorno “dove giungerà il torrente tutto rivivrà”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Ezechiele: “Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo
Dal libro del profeta Isaia: “Gesù gli rispose: Va’, tuo figlio vive.”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Così dice il Signore: Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra; non si ricorderà più il passato, non verrà più in mente, poiché si godrà...
Parola della Domenica: “Gustate e vedete com’è buono il Signore”

Il salmo responsoriale di questa Domenica ci esorta a ripetere e a cantare: “ Gustate e vedete com’è buono il Signore”. La sua bontà è il suo infinito amore per noi. Lo ricorda il bellissimo racconto della
La parola del giorno “O Dio, abbi pietà di me peccatore…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: O Dio, abbi pietà di me peccatore”...
La parola del giorno “Sarò come rugiada per Israele…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Osea: “Sarò come rugiada per Israele; fiorirà come un giglio e metterà radici come un albero del Libano,...
Preghiera con il Santo del mese
Preghiera a san Patrizio
17 Marzo
San Patrizio, apostolo dell’Irlanda, a te ricorriamo con la nostra fiduciosa preghiera, che affidiamo alla tua intercessione presso il Signore, onnipotente e buono, Creatore del cielo e della terra, Padre provvidente e grande nell’amore.
Hai vissuto l’esperienza della schiavitù quando, in giovane età, da pirati irlandesi, fosti condotto in terre a te sconosciute, sulle coste nordiche dell’isola. Aiutaci a non dimenticare che, nella cronaca di ogni nostra giornata, c’è sempre “un di più”, “il di più” dell’amore di Dio, che tesse trame di provvidenza in ogni istante della vita.
Sei divenuto missionario instancabile. Là dove avevi vissuto in schiavitù hai portato il dono della vera libertà, la libertà dei figli di Dio, amati e salvati in Gesù Cristo. Sostieni il nostro cammino, perché rimaniamo sempre in quella libertà che lo Spirito Santo dona al nostro cuore, facendo risuonare il dolce grido: “Abbà, Padre”.
Hai amato il monachesimo, introducendolo anche in Irlanda a vantaggio dell’annuncio del Vangelo. Prega per noi, perché sappiamo ancora oggi trasmettere la gioia della buona notizia della salvezza, essere testimoni efficaci della bellezza del Salvatore, condividere la verità di Colui che è sempre lo stesso, ieri, oggi e sempre. Amen.