Abbiamo ripetuto questa sera – ed è stata una delle nostre invocazioni – “Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra”...
In Evidenza
Omelia. S. Messa nella solennità dell’Ascensione

È Sempre particolarmente bello e suggestivo il gesto che il Vescovo compie nelle grandi solennità liturgiche: il gesto di benedire tutti i presenti con il libro dei Vangeli...
Messaggio alla Città di Voghera in occasione della Solennità dell’Ascensione

Ho colto, in quelle parole, soprattutto l’auspicio di un’alleanza: un’alleanza feconda tra cielo e terra, fede e vita, Vangelo e cultura...
Messaggio alla Città di Tortona in occasione della Solennità di Santa Croce
Città amatissima di Tortona, tu, oggi, festeggi come tua festa principale la Santa Croce. Non avere mai paura della Croce di Gesù...
S. Messa in suffragio del defunto Pontefice Papa Francesco
In questi giorni, dal giorno in cui il Santo Padre Francesco è passato da questo mondo al Padre, si sentono tante parole...
Omelia – Domenica di Pasqua
Video dell’omelia pronunciata da S. Ecc.za Mons. Guido Marini nella Cattedrale di Tortona in occasione della celebrazione Eucaristica per la Domenica di Pasqua
Parola e Vita
Ultimi aggiornamenti
La parola del giorno “Così gli ultimi saranno primi”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangeli di san Matteo: "Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi". Sono queste le parole con le quali Gesù conclude il racconto della parabola del padrone della vigna, che chiama gli operai alle diverse ore della giornata.
La parola del giorno “Ci chiediamo: chi è ricco?”

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Matteo: “Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio”. La parola del Signore è molto forte...
La parola del giorno “cosa devo fare per avere la vita eterna?”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: "Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?". Un tale, di cui ci parla il Vangelo, pone al Signore questa domanda. Alla richiesta del Signore...
Parola della Domenica: “Signore, vieni presto in mio aiuto”

In questa Domenica ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale: “Signore, vieni presto in mio aiuto”. In tal modo risuona sulle nostre labbra una bella preghiera di invocazione.
La parola del giorno “ma i discepoli li rimproverarono”

Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Matteo: "In quel tempo, furono portati a Gesù dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono".
La parola del giorno “una donna vestita di sole”

Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. “Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle”...
Preghiera con il Santo del mese
Preghiera a san Patrizio
17 Marzo
San Patrizio, apostolo dell’Irlanda, a te ricorriamo con la nostra fiduciosa preghiera, che affidiamo alla tua intercessione presso il Signore, onnipotente e buono, Creatore del cielo e della terra, Padre provvidente e grande nell’amore.
Hai vissuto l’esperienza della schiavitù quando, in giovane età, da pirati irlandesi, fosti condotto in terre a te sconosciute, sulle coste nordiche dell’isola. Aiutaci a non dimenticare che, nella cronaca di ogni nostra giornata, c’è sempre “un di più”, “il di più” dell’amore di Dio, che tesse trame di provvidenza in ogni istante della vita.
Sei divenuto missionario instancabile. Là dove avevi vissuto in schiavitù hai portato il dono della vera libertà, la libertà dei figli di Dio, amati e salvati in Gesù Cristo. Sostieni il nostro cammino, perché rimaniamo sempre in quella libertà che lo Spirito Santo dona al nostro cuore, facendo risuonare il dolce grido: “Abbà, Padre”.
Hai amato il monachesimo, introducendolo anche in Irlanda a vantaggio dell’annuncio del Vangelo. Prega per noi, perché sappiamo ancora oggi trasmettere la gioia della buona notizia della salvezza, essere testimoni efficaci della bellezza del Salvatore, condividere la verità di Colui che è sempre lo stesso, ieri, oggi e sempre. Amen.